| Le pagine vengono stampate, tuttavia sono completamente vuote.
 |   
 | 
| È possibile che la cartuccia di stampa presenti ancora il nastro di sigillo.
 |   
 | 
| Assicurarsi che il nastro di sigillo sia stato rimosso completamente dalla cartuccia di stampa.
 |   
 | 
| Il documento potrebbe contenere pagine vuote.
 |   
 | 
| Verificare che la stampa delle pagine sia corretta.
 |   
 | 
| Il prodotto potrebbe non funzionare correttamente.
 |   
 | 
 | 
| Determinati tipi di supporto possono rallentare il processo di stampa.
 |   
 | 
| Provare a utilizzare un tipo di supporto diverso.
 |   
 | 
| Le pagine non vengono stampate.
 |   
 | 
| Il prodotto potrebbe prelevare i supporti in modo errato.
 |   
 | 
 | 
| È possibile che si sia verificato un inceppamento all’interno del prodotto.
 |   
 | 
 | 
| È possibile che il cavo USB o il cavo di rete sia difettoso o non sia collegato correttamente.
 |   
 | 
| ● 
 |  
| Scollegare e ricollegare entrambe le estremità del cavo.
 |   
 |  
| ● 
 |  
| Provare a stampare un documento già stampato in precedenza.
 |   
 |  
| ● 
 |  
| Provare a utilizzare un cavo USB o di rete diverso.
 |   
 |   
 | 
| È possibile che l’indirizzo IP del prodotto sia stato modificato.
 |   
 | 
| Stampare una pagina di configurazione dal pannello di controllo. Verificare che l’indirizzo IP corrisponda a quello indicato nella finestra di dialogo Proprietà.
 |   
 | 
| È possibile che il prodotto non sia impostato come stampante predefinita.
 |   
 | 
| Aprire la finestra di dialogo Stampanti o Stampanti e fax, fare clic con il pulsante destro del mouse sul prodotto, quindi fare clic su Imposta come stampante predefinita.
 |   
 | 
| È possibile che si sia verificato un errore nel prodotto.
 |   
 | 
 | 
| È possibile che il prodotto sia in pausa o non in linea.
 |   
 | 
| Aprire la finestra di dialogo Stampanti o Stampanti e fax e verificare che il prodotto sia pronto. Se il prodotto è in pausa, fare clic su di esso con il pulsante destro del mouse, quindi fare clic su Riprendi stampa.
 |   
 | 
| È possibile che il prodotto non sia alimentato.
 |   
 | 
| Controllare il cavo di alimentazione e verificare che il prodotto sia acceso.
 |   
 | 
| Al computer sono collegate altre periferiche.
 |   
 | 
| Potrebbe non essere possibile condividere la porta USB a cui è collegato il prodotto. Se la porta cui è collegato il prodotto è condivisa con un disco rigido esterno o un commutatore di rete, queste periferiche potrebbero causare interferenze. Per collegare e utilizzare il prodotto, scollegare l’altra periferica o utilizzare due porte USB del computer.
 |   
 |